Con la nuova Agenda Digitale si apre una nuova stagione che proietta la Regione
Lazio direttamente nel futuro.

Tra gli obiettivi principali dell’Agenda Digitale da raggiungere entro il 2026 troviamo: colmare il gap digitale, rendendo digitalmente abile almeno il 70% della popolazione; raddoppiare la popolazione in possesso di competenze digitali avanzate; incrementare del 50% la quota delle micro, piccole e medie imprese che utilizzano specialisti ICT; raggiungere almeno il 65% di popolazione che utilizza servizi pubblici digitali; elevare all’80% la percentuale di popolazione che utilizza Internet.

Attività che organizzerà la nostra associazione

CONSULENZA ED ASSISTENZA PER FACILITARE L’ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI: presso i nostri sportelli presenti su tutto il territorio regionale il nostro personale appositamente formato fornirà agli interessati consulenza per facilitarne l’accesso ai servizi digitali siano essi regionali, locali o delle public utilities.

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE GRATUITA AI CITTADINI: verranno organizzati incontri ed eventi aperti al pubblico, finalizzati alla formazione dei cittadini sui diversi temi legati alla digitalizzazione ed alfabetizzazione digitale, in collaborazione con i nostri Facilitatori-Formatori, formati da Repubblica Digitale sulla base di programmi comuni a livello nazionale.

Se vuoi ricevere assistenza qualificata per accedere ai servizi digitali rivolgiti ai nostri PUNTI DIGITALI FACILI dedicati o a quello a te più vicino: https://www.regione.lazio.it/cittadini/sviluppo-economico/tutela-consumatori-utenti